Applichiamo le decals
Alcuni modellisti che si sono avvicinati per la prima volta al mondo delle decalcomanie, o decals che dir si voglia, mi hanno chiesto un piccolo tutorial su come applicarle. Eccovi accontentati!!! Ho cercato in maniera molto semplice di descrivere il procedimento che, come avrete modo di vedere, non è affatto difficile ed è alla portata di tutti. Poi noi modellisti la sappiamo lunga perchè con la nostra intraprendenza e inventiva, troviamo sempre il modo di arrivare al "buon risultato" perfezionandoci sempre mettendo del nostro "io" su tutte le elaborazioni che facciamo. Quì sarà lo stesso.....ognuno di voi troverà il modo di fare sua questa tecnica, anzi, magari di perfezionarla perchè no..............buon divertimento!!!!
Adesso cerchiamo di rifinire il più possibile il contorno della decals ritagliando l'eccesso del foglio di supporto, prestando attenzione a non avvicinarsi troppo alla grafia. Questa operazione è importante perchè una volta terminata l'applicazione, il contorno del film di supporto risulterà visibile il meno possibile
Adesso armiamoci di un piccolo contenitore e riempiamolo con dell'acqua tiepida. Poi con l'aiuto delle pinzette da modellismo, rigorosamente a becchi lisci e non zigrinati, immergiamo la decals per circa 20 secondi nell'acqua. Trascorso questo tempo appoggiamola sulla parte del modello dove si desidera applicarla e attendiamo ancora una decina di secondi.
Bene eccola posizionata. Ora la nostra decals dovrebbe essere pronta per staccarsi dal suo foglio di supporto.....per renderci conto aiutiamoci con le pinzette, muovendola molto delicatamente e se notiamo che comincia a muoversi, la facciamo scivolare fuori dal supporto verso la parte del modello dove verrà applicata
Ecco fatto.....adesso prima che la colla del supporto si asciughi, centriamo perfettamente la decalcomania aiutandoci sempre con le pinzette, prestando attenzione a non piegarla o a strapparla. Chi preferisce usare i liquidi specifici per decals che rendono ancora più facile l'applicazione, può farlo tranquillamente.....i supporti che ho scelto comunque sono molto resistenti e non si arricciano. Inoltre una volta asciugati, possono essere invecchiati a piacere con qualsiasi tipo di vernice ( assolutamente no nitro!!!) o pigmento senza paura di scololirle o rovinarle.
Una volta ben centrata, la decals va tamponata per un'adesione ottimale e va asciugata. Io mi sono trovato sempre bene con un panno in microfibra che ha il pregio di essere morbidissimo, non rovina il film e ha inoltre un ottimo potere assorbente. Anche il cotone è ottimo,a patto che no lasci pelucchi che potrebbero attaccarsi sulla decalcomania. Mi raccomando a non muovere la decals mentre la si tampona perchè potrebbe spostarsi andando a vanificare il lavoro svolto.
Eccola quà a fare la sua bella figura!!!! Consiglio di non toccare la decal appena applicata prima di una mezz'oretta, in modo di lasciarle il tempo di aderire perfettamente.
Chi vuole approfondire l'argomento può tranquillamente scrivermi. Comunque in rete si possono trovare tutte le informazioni possibili, nonchè sui forum modellistici e sulle riviste del settore.
Allora............buon modellismo a tutti!!!!!
A.B.